natale.uildm.org natale.uildm.org
  • HOME
  • IL PROGETTO
  • IL CAFFÈ DI UILDM
  • FAI IL TUO ORDINE
  • Natale_2_def.jpg

    Natale_2_def.jpg

  • Natale_3_def.jpg

    Natale_3_def.jpg

  • Natale_1_def.jpg

    Natale_1_def.jpg

slideshow homepage

  • Natale_1_def.jpg

    https://natale.uildm.org/images/clipart/Natale_1_def.jpg

  • Natale_2_def.jpg

    https://natale.uildm.org/images/clipart/Natale_2_def.jpg

  • Natale_3_def.jpg

    https://natale.uildm.org/images/clipart/Natale_3_def.jpg

  • Natale_1_def.jpg

    Natale_1_def.jpg

  • Natale_2_def.jpg

    Natale_2_def.jpg

  • Natale_3_def.jpg

    Natale_3_def.jpg

slideshow homepage

  • Natale_1_def.jpg

    https://natale.uildm.org/images/clipart/Natale_1_def.jpg

  • Natale_2_def.jpg

    https://natale.uildm.org/images/clipart/Natale_2_def.jpg

  • Natale_3_def.jpg

    https://natale.uildm.org/images/clipart/Natale_3_def.jpg

RICEVI IL CAFFÈ

IL PROGETTO “VOGLIAMO CONTINUARE INSIEME A TE”

UILDM è la voce di 10.000 persone con distrofia e delle loro famiglie, che da 60 anni lotta e si impegna per vedere riconosciuto il diritto a una vita da protagonisti. Chi convive con questa malattia, che progressivamente toglie forza ai muscoli, ogni giorno deve superare tanti ostacoli, sia fisici che culturali.
UILDM è presente con servizi concreti come trasporto, riabilitazione, segretariato sociale, consulenze mediche per garantire il diritto alla salute e all’inclusione sociale. Al centro di tutto per UILDM ci sono sempre le persone.
L’emergenza sanitaria legata al Covid19 ci ha messo a dura prova. Le persone con distrofia devono infatti stare più attente quando escono e interagiscono, perché la loro condizione respiratoria è più delicata ed esposta a contagi e malattie.
Durante il periodo del blocco, i nostri volontari non sono stati a guardare. Si sono attivati subito per rimanere accanto non solo ai soci UILDM ma a una comunità che conta circa 30.000 persone. In questo nuovo contesto le nostre possibilità di sostegno non riescono a coprire le reali esigenze delle persone con distrofia muscolare.
Questo vuol dire che molte delle nostre Sezioni rischiano di chiudere e non essere più un punto di riferimento sul territorio per tante famiglie e persone con disabilità, alle quali i servizi vengono offerti in modo gratuito.
Non vogliamo chiudere! Non vogliamo fermarci!
Quest’anno ogni contributo vale ancora di più perché ci aiuta a difendere la parte più fragile delle nostre comunità.
Con il progetto “Vogliamo continuare insieme a te”, sostieni UILDM nel:
- garantire 650.000 km di trasporto con mezzi attrezzati per le persone con disabilità,
- offrire 16.400 ore di riabilitazione neuromuscolare, grazie ai nostri centri specializzati presenti sul territorio nazionale;
- offrire 4.500 consulenze in ambito medico-scientifico e sociale, tramite gli specialisti della nostra Commissione medico-scientifica e il Centro di documentazione legislativa.
Ogni contributo è prezioso per il futuro di tutte le persone con distrofia muscolare.

Vogliamo continuare insieme a te.

il caffè di UILDM

Vi siete mai chiesti cos’è un caffè? il caffè è una scusa. Una scusa per dire a un amico che gli vuoi bene (L. De Crescenzo)

Il caffè di UILDM è un buon caffè e un caffè buono. Sembra la stessa cosa, vero? Il caffè di UILDM è buono per il palato perché il nome Chicco D'Oro garantisce la degustazione di una miscela per moka 100% arabica di alta qualità. Allo stesso tempo è un buon caffè per il cuore, perché puoi trasformarlo in un aiuto concreto verso le 66 Sezioni UILDM, che ogni giorno si impegnano per garantire servizi e costruire inclusione.

fai il tuo ordine

Con un contributo di 10 € ci aiuti a sostenere il progetto “Vogliamo continuare insieme a te”.

In cambio riceverai il caffè di UILDM, una miscela pregiata dell’azienda “Chicco D’Oro”, all’interno della confezione illustrata dal fumettista Tino Adamo di Bonelli Kids.

Gli ordini verranno evasi a partire dal 7 gennaio 2021 per chiusura uffici. 

Submission Preview

…

Donazione totale: 0.00€

CAPTCHA
natale.uildm.org natale.uildm.org

CONTATTI:
Direzione Nazionale UILDM
Via Vergerio n.19 - Padova
Tel. 049/8021001 - 757361
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PUOI DONARE ANCHE ATTRAVERSO:

BONIFICO BANCARIO
Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Direz. Nazionale IBAN IT21 K030 6909 6061 0000 0102 145

VERSAMENTO SU C/C POSTALE
Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Direz. Nazionale N. 237354

PRIVACY & COOKIE POLICY

Informativa Privacy

Cookie policy

Copyright © 2020 - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Powered by AM TEK S.r.l.